Questi giorni riguardando le mie foto di cucina ho trovato quella di questa pasta e mi sono resa conto di non averla ancora pubblicata. Con questa ricetta ho partecipato alla terza puntata del ricettario di alf sui primi. E' stata un'idea di manu per ravvivare un po il forum di cucina.
Da quando abitiamo a Fiumicino ogni tanto andiamo a fare una passeggiata in centro lungo il porto, dove 2/3 volte alla settimana arrivano i pescherecci carichi di pesce. Decisamente il posto migliore per comprare il pesce freschissimo e a poco prezzo. Abbiamo trovato queste cicale di mare o panocchie freschissime, anzi ancora vive e non avendole mai cucinate le abbiamo prese. Un po le abbiamo cotte al forno e sinceramente non ci hanno soddisfatto tantissimo, ma con le altre ho fatto questo sughetto veramente buono!!!! Ed ecco a voi la ricettina semplice semplice:
Pulire le panocchie,lasciarne un paio intere per la presentazione, cercare di togliere tutta la polpa. Fare un taglio lungo la schiena a quelle lasciate intere. Con il guscio e le teste fare un fumetto.
Fare rosolare dell’aglio e un po di prezzemolo con olio evo e la polpa delle cicale. Aggiungere il fumetto e dopo un pochino la polpa di pomodoro e le pannocchie intere.
Fare cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti.
Condire la pasta e e guarnire con del prezzemolo fresco!

Questa pasta deve essere proprio buonissima!!! Buon soggiorno a Tokyo e un bacio!!!
RispondiEliminabuona !!! Peccato che dalle mie parti le cicale di mare non si trovano :-(( insomma devo andare appositamente a catania per prenderle e niente mi porta a fare un viaggio a vuoto solo per cercarle e possibilmente non trovarle ...Io sono stata a casa per le feste solo con marito e figli ,nessun invito da parte di nessuno ed io non ho invitato nessuno ,il peggio è che ha fatto brutto tempo per cui niente passeggiate e gite fuori porta .
RispondiEliminaTi auguro una serena settimana .
Ciao...da oggi sono una tua follower..non ho mai mangiato le cicale di mare, abito sul lago di Como e al massimo cucino pesce persico nella pasta =) passa a curiosare il pesce di lago se ti va. Un abbraccio
RispondiElimina